Specifiche dell'impianto audio professionale

Le esigenze di amplificazione della sala sono proporzionali alla grandezza, alla capienza ed alla risposta acustica della stessai. Le caratteristiche base dell’impianto devono privilegiare il parlato rispetto ad una gamma audio più allargata di tipo hi-fi, permettendo di ridurre le difficoltà di taratura e di adattamento dello stesso in considerazione di varie fonti sonore in movimento come i microfoni "da giacca" (che facilmente introducono rumore e distorsioni); tale condizione penalizzerà ovviamente la dinamica del suono evidenziando dei limiti nella risposta audio durante la riproduzione di musica ed effetti sonori particolari, ma l'obiettivo della gara non e’ la realizzazione una sala cinematografica.

n. 1 rack (in ogni aula)
• Con apparati audio
• Con porta anteriore e chiave (vanno fornite n.3 chiavi)
• Con finestra di aerazione
• Chiuso su tutti i lati
• Con 2 prese dati UTP
• Con 2 prese elettriche multipasso
• Interruttore discesa/salita per lo schermo
• Ingresso VGA per collegamento PC
• Presa microfono

n. 1 microfono da giacca (in ogni aula)
• Microfono stereo (con cavo 10 metri)

n. 1 kit apparati (in ogni aula)
• Amplificatore con soppressore di disturbi
• Unita’ controllo microfoni senza fili, con relative antenne

n.1 amplificatore/mixer (in ogni aula)
• Amplificatore/mixer a 5 canali, 1 ingresso micro frontale con presa jack e priorità, 3 ingressi microfonici con XLR3 posteriore e phantom power commutabile, 3 ingressi linea con doppia RCA commutabile, ingresso con interfaccia per linea telefonica, monitor amplificato per altoparlante esterno da 1W, VU meter in uscita controllo segnale, regolatori di toni bassi e acuti, mute regolabile, contatto di emergenza per bypass regolatori volume in emergenza, out rec con 2 RCA
• Uscita di potenza con 120W (200W DIN) su 4/8/16 ohm e tensione costante 25-50-70-100V.
• Alimentazione 220VAC – 24VDC – Peso 10 Kg, Dimensioni 2 unità rack


n.2 diffusori da parete (in ogni aula)
• Diffusore da parete, bass reflex 2 vie con woofer da 5,5” e tweeter da ½”, 25W a 100V 4 potenze selezionabili posteriormente, 80W RMS a 8 ohms, sensibilità 92 Db 1w/1 mt, 108DBSPL max-
• Risposta 60-22 Khz.
• Dimensioni 238 x 180 x 150 mm. Completa di staffa a “C”.
• Commutatore On-Off
• Risposta in frequenza: 50-15.000 Hz
• Dimensioni: 17 x 14 cm.


n.2 targhe (in ogni aula)
• Formato A4
• Con fondo chiaro
• Con la scritta “impianti multimediali finanziati dalla Compagnia di San Paolo”
• Con il logo dell’Universita’ e quello della Compagnia di San Paolo
• In plexiglas o altro materiale trasparente